Grazie al sostegno della Fondazione Baggi Sisini, il Museo Poldi Pezzoli presenta Quality Time, un programma di incontri gratuiti che avranno luogo durante il 2025, pensato per rendere il museo accessibile a tutti. Il progetto propone itinerari e laboratori per bambini, ragazzi, adulti e famiglie, con attività guidate da esperti per un’esperienza coinvolgente e inclusiva e ricca di creatività. I laboratori creativi per bambini dai 7 ai 10 anni si terranno a maggio, settembre e ottobre.
Il teatro è fatto di parole, storie, immagini, ma anche di materia, sensi e sperimentazioni. Continua il ciclo di incontri “Un pomeriggio al Munari”, un momento per ascoltare, creare e giocare insieme. Ogni venerdì dalle 17 alle 18 i nostri bambini vivono nuove storie e nuovi personaggi attraverso tanti giochi e attività manuali, in una girandola di scoperte fatta di carta, stoffe, colori, luce, ombre e tanto altro. Prossimo appuntamento 9 maggio per i bambini 6-8 anni: Guardo, non guardo.
Mare, in Cascina Torrette, si presenta come una piazza, uno spazio di incontro della comunità e della città che nei vari periodi dell'anno si anima con concerti, cinema all’aperto, festival con un ricco calendario di attività per bambini e ragazzi. Mare Birre e Cucina è il ristorante pizzeria e bar di Mare Culturale Urbano. Un luogo dedicato alla cucina genuina della tradizione mediterranea, con prodotti stagionali, produzioni artigianali di pane e pasta fatti in cascina e pizze napoletane.
Siamo come isole, uniche e irripetibili, ma fatte per essere parte di un arcipelago. Nei Campus estivi Pime 2025, bambini e ragazzi esplorano cosa significa essere isola e diventare ponte, scoprendo che insieme siamo molto di più della somma delle parti. Si attraversano mari di emozioni, per approdare a porti di solidarietà, speranza e pace e scoprire che il vero viaggio è l’incontro con l’altro.
Il Campus Pime di Milano si rivolge ai bambini 6-12 anni (primo anno di primaria già frequentato).
Il Pime è un centro di cultura e animazione missionaria promosso dal Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime), istituto che dal 1850 invia missionari in tutti i continenti per annunciare il Vangelo gettando un ponte di amicizia tra i popoli del mondo. Il Centro, che ospita al suo interno anche il Museo Popoli e Culture, organizza tante attività per famiglie e bambini. Grazie alle iniziative promosse tramite il sito e il canale Youtube, oggi il suo raggio d'azione si estende a tutta Italia.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.